Generale spagnolo. Dal 1921 al 1926 prese parte, in Marocco, alle operazioni
militari condotte contro le popolazioni dell'Atlante. Nel 1930 venne nominato
direttore generale della pubblica sicurezza. Successivamente, per dissensi con
il Governo democratico, fu collocato a riposo. Nel 1935 venne richiamato in
servizio da Gil Robles e nominato comandante in capo delle forze spagnole in
Marocco. Nel 1936, nominato governatore di Pamplona, ebbe una parte
fondamentale, assieme a Franco, nel complotto militare contro la Repubblica. Fu
uno dei capi del primo fallito assalto a Madrid e venne in seguito spostato sul
fronte settentrionale. Fino al maggio 1937 diresse le operazioni in Biscaglia.
Morì in un incidente aereo, poco prima della presa di Bilbao (Placetas,
Cuba 1887 - Alcoceros, Burgos 1937).